PREPARIAMO
LE COMUNITÀ
E DIAMO RISPOSTA
A EMERGENZE
E DISASTRI

Lavoriamo per garantire un’efficace e tempestiva risposta alle emergenze locali, nazionali e internazionali, attraverso la formazione delle comunità e lo sviluppo di un meccanismo di risposta ai disastri efficace e tempestivo.

Da un lato preparando il personale preposto, attraverso corsi di formazione e attività di mantenimento della stessa.
Dall’altro informando ed educando la comunità alle azioni corrette da compiere in caso di situazioni critiche, e ancora svolgendo un lavoro di prevenzione che consenta di prendere misure adeguate per tempo e ridurre l’impatto di eventuali calamità.

Durante l’emergenza Covid 19 sono stati predisposti numerosi servizi a sostegno della popolazione, dalla consegna a domicilio di spesa e farmaci, all’accompagnamento presso i poli vaccinali di persone con problemi di mobilità.

Navetta vaccini e tamponi

Per anziani o cittadini autosufficienti che non hanno la possibilità di recarsi presso i centri adibiti.

  • 60 utenti
  • 20 volontari
  • 4 mezzi

Emergenza Ucraina e Afghanistan

Supporto alle emergenze internazionali.

  • 500 scatole per prime necessità
  • 32 volontari
  • 5 mezzi

Maxi emergenze

  • 10 interventi
  • 40 volontari
  • 3 mezzi

“Il tempo della gentilezza”

Durante l’emergenza Covid 19 servizio di spesa e farmaci a domicilio.

  • 100 missioni
  • 30 volontari
  • 2 mezzi

Assistenze a grandi eventi

In occasione dei grandi eventi (Eurovision, Santa Caterina, Palio di Grugliasco, …), oltre ai presidi sanitari, predisponiamo la rete di comunicazioni interna nonché le strutture e i mezzi tecnici necessari al coordinamento delle squadre di soccorso e alla miglior gestione del flusso dei partecipanti.

  • 18 assistenze
  • 130 volontari
  • 7mezzi

Soccorsi Speciali

Personale altamente specializzato e appositamente addestrato per il soccorso in ambienti difficili e lo svolgimento di particolari attività.
OPSA (Operatori Polivalenti per il Soccorso in Acqua)
USPS (Unità Soccorso Piste da Sci)
TLC (Sistemi di Telecomunicazione)
CBRN (Chimico – Biologico – Radiologico – Nucleare)
SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto)
SMTS (Soccorsi con Mezzi e Tecniche Speciali)

  • 10 assistenze
  • 35 volontari
  • 3 mezzi