PROMUOVIAMO
L’INCLUSIONE SOCIALE
E DIAMO SUPPORTO
ALLE PERSONE
PIÙ VULNERABILI
Le attività sociali sono volte a dare supporto concreto a chi vive in condizioni difficili o di marginalità, come le persone senza dimora, i migranti, gli anziani soli o chi è affetto da gravi dipendenze. Ci impegniamo a prevenire e rispondere ai meccanismi di esclusione sociale, per costruire comunità più forti ed inclusive, e dando al contempo la possibilità a ciascuno di raggiungere il massimo delle proprie potenzialità, di vivere con dignità una vita produttiva e creativa, sulla base delle proprie necessità e scelte.
Il sostegno fornito alle famiglie indigenti sul territorio, l’attività di Unità di Strada dedicata alle persone senza fissa dimora, il servizio di consegna farmaci, sono alcune tra le attività più assidue del Comitato.
Il motore di tutto è l’Umanità, il primo dei nostri sette Principi Fondamentali, alla quale facciamo appello ogni giorno per portare aiuto.
Sportello sociale
Supporto alle famiglie con specifici programmi di sostegno alimentare e fornitura di beni di prima necessità.
- 152 famiglie assistite
- 25 volontari
Raccolta alimentare
Organizzazione di raccolte di generi alimentari presso i Centri Commerciali del territorio, attraverso il supporto e il sostegno da parte della popolazione.
- 3.750 kg di prodotti raccolti
- 60 volontari
Servizio mensa
Supporto alle altre Istituzioni nella distribuzione di pasti.
- 500 utenti assistiti
- 17 volontari
Servizio dormitorio
Gestione di punti di accoglienza notturni per i senzatetto.
- 140 utenti assistiti
- 98 volontari
Unità di Strada
Assistenza itinerante in strada alle persone senza fissa dimora.
- 180 utenti assistiti
- 35 volontari
“CRI per le persone”
Spesa e farmaci a domicilio per i più fragili.
- 52 missioni
- 18 volontari